PALFINGER PARTECIPA A GIS 2021
Saremo presenti al GIS 2021 con un’ampia gamma tutta da scoprire
Il GIS 2021 sarà l’occasione per poter testare dal vivo l’ampia gamma delle piattaforme aeree PALFINGER.
Come PALFINGER Platforms Italy saremo presenti al GIS 2021 con un ampio stand in cui esporremo 8 piattaforme che sapranno rispondere a tutte le necessità operative dei clienti. Le installazioni disponibili sono delle più varie.
Tre modelli sono dedicati agli interventi Off-Road: la P 130 A con installazione su pick-up Ford Ranger 4X4 consente di raggiungere anche le zone più impervie. Ha un’altezza di lavoro di 13 metri e uno sbraccio di 6,3 m. Dotata di comandi idraulici è semplice da usare, con bassi costi di manutenzione ed è stata di recente implementata per l’industria 4.0.
Fra i modelli adatti ad interventi anche su sterrato sarà presente anche la P 480 JUMBO NX installata su MAN 4×4. Scelta da CMI noleggi di San Mauro Torinese, è una piattaforma aerea compatta e dalle incredibili prestazioni ideale per gli interventi più estremi.
Infine, sarà presente la top di gamma di PALFINGER la P 1000 su autocarro Tadano Faun scelta dall’azienda OMEC di Ancona. Una piattaforma con altezza di lavoro di 102 metri e uno sbraccio di 35m grazie all’installazione all-terrain è ideale per interventi di manutenzione in tutte le condizioni. Questa è la settima P 1000 che PALFINGER consegna in Italia, sintomo di una crescente fiducia del mercato nazionale che sceglie sempre più spesso il marchio austriaco riconoscendone gli elevati standard di qualità, prestazioni e sicurezza.
Fra i modelli più adatti ad un uso “urbano” sarà possibile provare la P 160 A, la “super compatta” più apprezzata sul mercato. Grazie alla sua installazione su Mitsubishi Fuso e alla stabilizzazione verticale in sagoma può lavorare agilmente in 1,6 m di larghezza e 4,5 metri di lunghezza. Con un’altezza di lavoro di 16 metri, il braccio articolato con un’estensione laterale di 6,3m è perfetta per interventi in tutti gli spazi urbani anche i più ristretti! Anche la P 160 A è stata implementata per l’industria 4.0.
Presenteremo in occasione del GIS anche con la gamma Smart con comandi elettrici, anche per questi prodotti ci sarà la possibilità di scoprirli in modo approfondito!
Esporremo la P170 TXE-E Plus, il modello telescopico più leggero sul mercato per la sua categoria ed installato su Iveco Daily 35S14 passo 3750.
Le prestazioni di questa macchina sono davvero interessanti, oltre all’ottima manovrabilità su strada ha un’altezza di lavoro di 16,9 m e uno sbraccio laterale di 11,8 m. E’ un modello ideale per chi opera a bordo e strada, ad esempio per la manutenzione dell’illuminazione pubblica, e ha la necessità di un mezzo con ingombri ridotti e un ottimo sbraccio laterale.
Saranno disponibili presso il nostro stand anche due installazioni su Isuzu M21 su passo 2500.
Da sempre l’installazione con il passo più corto presente sul mercato è un elemento di differenziazione rispetto alla concorrenza per PALFINGER. In occasione del GIS 2021 saranno presenti la P 240 AXE-E Plus, la top di gamma per la serie Smart. Doppio articolata con sbraccio laterale 11,6m, ha tre livelli di stabilizzazione (in sagoma, parziale e completa), una lunghezza complessiva di soli 5400 e un’ampia scelta di accessori per rendere l’operatività ancora più agevole.
Per chi cerca delle prestazioni davvero spettacolari sarà esposta anche la P 220 AXE-E Plus, un’articolata semplice con altezza d lavoro 21,9m e uno sbraccio davvero notevole, che può arrivare fino a 13,00m e tre livelli di stabilizzazione.
Infine, PALFINGER presenterà il Tunlift, pensato ad hoc per chi si occupa della manutenzione di gallerie e tunnel e scelto dall’azienda 4Street, per i suoi interventi in tutta Europa. E’ un unico dall’azienda austriaca che consente di eseguire lavori stradali senza invadere la corsia opposta.
Questo particolare modello è progettato perché si possa spostare all’interno della galleria in modalità “semovente” con comandi sul cesto, permettendo un importante risparmio di tempo. Inoltre, la cesta è estendibile e basculante per adattarsi alla volta della galleria con un’altezza di lavoro fino a 7 m. E’ configurata con ogni attrezzatura necessaria per la manutenzione come corrente elettrica, acqua ed aria compressa.
Tutte le piattaforme aeree esposte saranno dotate di transizione 4.0
PALFINGER Platforms Italy sarà in Area Esterna stand F6